
Yearbook di DAFNAE
Yearbook 2017
Questo volume contiene una raccolta delle ricerche effettuate durante il sesto anno di vita di DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente), fornendo nel contempo una panoramica delle collaborazioni avviate con importanti centri di ricerca a livello mondiale, in settori come l’agronomia, l’alimentazione, le risorse naturali, le scienze animali e l’ambiente.
Questa quinta edizione dello yearbook contiene i riassunti degli articoli pubblicati durante il 2017 e indicizzati nei database ISI-WoS e Scopus. Per una più facile consultazione, i contenuti sono stati raggruppati nelle seguenti otto aree di ricerca:
Agronomia e chimica agraria
Scienze animali
Ecologia e scienze ambientali
Entomologia
Scienze e tecnologie alimentari
Genetica e genomica
Microbiologia
Scienze vegetali
Questa raccolta fornisce una panoramica dell’attività di ricerca di DAFNAE, focalizzata principalmente sulla produzione e la disseminazione di conoscenze di base ed applicate, allo scopo di migliorare la qualità della vita e di promuovere la competitività del settore agri-food e l’uso sostenibile delle risorse biotiche ed abiotiche.
Il direttore di DAFNAE, Prof. Maurizio Borin, ha concepito lo yearbook come mezzo per diffondere le attività di ricerca del Dipartimento. Tutti i ricercatori di DAFNAE hanno contribuito a questa seconda edizione.
Cliccate >>>QUI<<<per scaricare lo yearbook
Yearbook 2012-2013
Questo volume contiene una raccolta delle ricerche effettuate durante i primi due anni di vita di DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente), fornendo nel contempo una panoramica delle collaborazioni avviate con importanti centri di ricerca a livello mondiale, in settori come l’agronomia, l’alimentazione, le risorse naturali, le scienze animali e l’ambiente.
Il primo yearbook della ricerca di DAFNAE, dipartimento inaugurato il 1 gennaio 2012 a seguito della riorganizzazione del sistema universitario imposta dalla legge 240/2010, contiene i riassunti degli articoli pubblicati durante il biennio 2012/2013, così come presenti nei database ISI e Scopus. Per una più facile consultazione, i contenuti sono stati raggruppati nelle seguenti otto aree di ricerca:
Agronomia e chimica agraria
Scienze animali
Ecologia e scienze ambientali
Entomologia
Scienze e tecnologie alimentari
Genetica e genomica
Microbiologia
Scienze vegetali
Questa raccolta rappresenta quindi una prima fotografia dell’attività di ricerca di DAFNAE, focalizzata principalmente sulla produzione e la disseminazione di conoscenze di base ed applicate, allo scopo di migliorare la qualità della vita e di promuovere la competitività del settore agri-food e l’uso sostenibile delle risorse biotiche ed abiotiche.
Il direttore di DAFNAE, Prof. Maurizio Borin, ha concepito questa raccolta come mezzo per diffondere le attività di ricerca del Dipartimento e tutti i ricercatori di DAFNAE sperano che questa prima edizione sia solamente l’inizio di una lunga serie.
http://www.padovauniversitypress.it/content/research-yearbook-2012-2013
Yearbook 2014
Yearbook 2014
Questo volume contiene una raccolta delle ricerche effettuate durante il terzo anno di vita di DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente), fornendo nel contempo una panoramica delle collaborazioni avviate con importanti centri di ricerca a livello mondiale, in settori come l’agronomia, l’alimentazione, le risorse naturali, le scienze animali e l’ambiente.
DAFNAE è stato inaugurato il 1 gennaio 2012 a seguito della riorganizzazione del sistema universitario imposta dalla legge 240/2010.
Questo secondo yearbook contiene i riassunti degli articoli pubblicati durante il 2014 nei database ISI e Scopus. Per una più facile consultazione, i contenuti sono stati raggruppati nelle seguenti otto aree di ricerca:
Agronomia e chimica agraria
Scienze animali
Ecologia e scienze ambientali
Entomologia
Scienze e tecnologie alimentari
Genetica e genomica
Microbiologia
Scienze vegetali
Questa raccolta fornisce una panoramica dell’attività di ricerca di DAFNAE, focalizzata principalmente sulla produzione e la disseminazione di conoscenze di base ed applicate, allo scopo di migliorare la qualità della vita e di promuovere la competitività del settore agri-food e l’uso sostenibile delle risorse biotiche ed abiotiche.
Il direttore di DAFNAE, Prof. Maurizio Borin, ha concepito lo yearbook come mezzo per diffondere le attività di ricerca del Dipartimento. Tutti i ricercatori di DAFNAE hanno contribuito a questa seconda edizione.
http://www.padovauniversitypress.it/content/research-yearbook-2014
Yearbook 2015
Yearbook 2015
Questo volume contiene una raccolta delle ricerche effettuate durante il quarto anno di vita di DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente), fornendo nel contempo una panoramica delle collaborazioni avviate con importanti centri di ricerca a livello mondiale, in settori come l’agronomia, l’alimentazione, le risorse naturali, le scienze animali e l’ambiente.
Questa terza edizione dello yearbook contiene i riassunti degli articoli pubblicati durante il 2015 nei database ISI-WoS e Scopus. Per una più facile consultazione, i contenuti sono stati raggruppati nelle seguenti otto aree di ricerca:
Agronomia e chimica agraria
Scienze animali
Ecologia e scienze ambientali
Entomologia
Scienze e tecnologie alimentari
Genetica e genomica
Microbiologia
Scienze vegetali
Questa raccolta fornisce una panoramica dell’attività di ricerca di DAFNAE, focalizzata principalmente sulla produzione e la disseminazione di conoscenze di base ed applicate, allo scopo di migliorare la qualità della vita e di promuovere la competitività del settore agri-food e l’uso sostenibile delle risorse biotiche ed abiotiche.
Il direttore di DAFNAE, Prof. Maurizio Borin, ha concepito lo yearbook come mezzo per diffondere le attività di ricerca del Dipartimento. Tutti i ricercatori di DAFNAE hanno contribuito a questa seconda edizione.
Cliccate >>>QUI<<<per scaricare lo yearbook.
Yearbook 2016
Yearbook 2016
Questo volume contiene una raccolta delle ricerche effettuate durante il quinto anno di vita di DAFNAE (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente), fornendo nel contempo una panoramica delle collaborazioni avviate con importanti centri di ricerca a livello mondiale, in settori come l’agronomia, l’alimentazione, le risorse naturali, le scienze animali e l’ambiente.
Questa quarta edizione dello yearbook contiene i riassunti degli articoli pubblicati durante il 2016 e indicizzati nei database ISI-WoS e Scopus. Per una più facile consultazione, i contenuti sono stati raggruppati nelle seguenti otto aree di ricerca:
Agronomia e chimica agraria
Scienze animali
Ecologia e scienze ambientali
Entomologia
Scienze e tecnologie alimentari
Genetica e genomica
Microbiologia
Scienze vegetali
Questa raccolta fornisce una panoramica dell’attività di ricerca di DAFNAE, focalizzata principalmente sulla produzione e la disseminazione di conoscenze di base ed applicate, allo scopo di migliorare la qualità della vita e di promuovere la competitività del settore agri-food e l’uso sostenibile delle risorse biotiche ed abiotiche.
Il direttore di DAFNAE, Prof. Maurizio Borin, ha concepito lo yearbook come mezzo per diffondere le attività di ricerca del Dipartimento. Tutti i ricercatori di DAFNAE hanno contribuito a questa seconda edizione.
Cliccate >>>QUI<<<per scaricare lo yearbook.