Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Webmail
  • Uniweb

Università degli Studi di Padova

Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Presentazione
    • Persone
    • Organi Collegiali
    • Commissioni
    • Sedi e Strutture
    • Amministrazione Trasparente
    • International Area
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di Laurea Triennale
    • Corsi di Laurea Magistrale
    • Corsi di Dottorato
    • Erasmus Mundus - PlantHealth
    • Summer/Winter School
    • Master GIS
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Progetti di Ricerca
    • Linee di Ricerca
    • Articoli scientifici
    • Yearbook
    • Bandi attivi
    • Centri di Ricerca collegati
    • Iris
    • PostGraduate
    • Bandi
    • Qualità della Ricerca
    • ScRi-RD (2016-2018)
  • Terza Missione

    • Salta al menu servizi
    • Informazione per il territorio
    • Articoli divulgativi
    • Servizi Esterni
    • Spin Off e Brevetti
    • Trasferimento tecnologico
  • Servizi

    • Salta al menu assegnifse:unastoriadiricerca
    • DBDafnae2.0
    • Servizi Interni
    • Servizi per il territorio
    • Richiesta pubblicazione eventi
    • BachecAgripolis
  • ASSEGNI FSE: UNA STORIA DI RICERCA

    • Salta al menu bandiassegnidiricerca
  • Bandi assegni di ricerca

    • Salta al menu international

Apertura ufficiale dell’800° anno accademico dell’Università di Padova

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Sono intervenuti la Rettrice Daniela Mapelli, la Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati, la Presidente del Consiglio degli Studenti Emma Ruzzon, il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola. La cerimonia si è conclusa con la Prolusione del professor Carlo Fumian: “Sopra ogni altra libertà”: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza.

scopri...
Collegamento a Apertura ufficiale dell’800° anno accademico dell’Università di Padova

DAFNAE: Improving knowledge

"Improving knowledge" è la nostra mission: potenziare le conoscenze per promuovere la competitività del settore agro-alimentare e l'uso sostenibile delle risorse naturali migliorando la qualità della vita.
Visita la sezione "Dipartimento" o clicca qui sotto per saperne di più.

scopri...
Collegamento a DAFNAE: Improving knowledge

CORONAVIRUS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI PER UNIPD

Aggiornamenti | Dichiarazione per l'accesso alle Strutture Universitarie | Segnalazione positività Covid-19 | Protocollo contrasto e contenimento virus SARS-Cov-2

scopri...
Collegamento a CORONAVIRUS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI PER UNIPD

Progetti POR-FESR

Attivita' POR-FESR a Dafnae

scopri...
Collegamento a Progetti POR-FESR

Progetti Programma di Sviluppo Rurale

Attività progettuali condotte da DAFNAE nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020

scopri...
Collegamento a Progetti Programma di Sviluppo Rurale

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA, ANIMALI, ALIMENTI, RISORSE NATURALI E AMBIENTE

Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Terza Missione Terza Missione
International area International areaLa rete globale di DAFNAE per la ricerca e la didattica
DipartimentoBandiServizi

NEWS ED EVENTI

Bandi

Procedura valutativa n. 2022PA536 - professore di II fascia nel SSD AGR/07 - (Proper ID 2563)

Procedura valutativa n. 2022PA536 per la chiamata di un professore di II fascia nel SSD AGR/07 ai sensi dell’art. 24 c. 5 L. 30 dicembre 2010 n. 240 (Proper ID 2563)Scadenza presentazione domanda: 31 maggio 2022

Leggi

Bandi

Bando assegno Dott. Rassati prot.n.1924/2022

Titolo: Successo riproduttivo di Saperda tridentata (Coleoptera; Cerambycidae) su specie di olmo europeeResponsabile Scientifico:    Dott. Davide RassatiProt. n.  1924/2022 Durata:  12 mesiScadenza: 26 maggio 2022 ore 13:00 

Leggi

Bandi

Borsa di ricerca Prof. Alberto Pozzebon prot. n.1743/2022

Titolo: Controllo biologico e gestione integrata di fitofagi alloctoni in frutticolturaProt n. 17902022
Responsabile scientifico Prof.Alberto Pozzebon Durata 6 mesi
Scadenza 20/05/2022 ore 12.00

Leggi

Bandi

Borsa di ricerca Prof. Massimo De Marchi prot. n.1743/2022

Titolo: Studio della composizione proteica in prodotti lattiero-caseariProt n. 1743/2022
Responsabile scientifico Prof. Massimo De Marchi  Durata 6 mesi
Scadenza 20/05/2022 ore 12.00

Leggi

Bandi

Borsa di ricerca Prof. Massimo De Marchi prot. n.1747/2022

Titolo: Utilizzo della spettroscopia all'infrarosso per la predizione della composizione proteica in prodotti lattiero-caseariProt n. 1747/2022
Responsabile scientifico Prof. Massimo De Marchi  Durata 6 mesi
Scadenza 20/05/2022 ore 12.00

Leggi

Bandi

Procedura selettiva n. 2022PA182 - Professore di II fascia nel SSD AGR/13 (Proper ID 533)

 Procedura selettiva n. 2022PA182 - Allegato 1 per un Professore di II fascia art. 18 c. 1 L. 240/210 presso DAFNAE nel SSD AGR/13 (Proper ID 533) Scadenza presentazione domande: 19 MAGGIO 2022 - ore 13:00

Leggi

Bandi

Bando assegno Prof. Mantovani prot.n.1525/2022

Titolo: Valutazioni genetiche e genomiche di nuovi fenotipi in razze locali italianeResponsabile Scientifico: Prof. Roberto Mantovani
Prot. n.  1525/2022 Durata:  24 mesi Scadenza: 2 maggio 2022 ore 13:00 Vincitore: Dott. Mancin Enrico

Leggi

Dipartimento e Campus

CORONAVIRUS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI PER UNIPD

Leggi

Seminari

WEBINAR DAFNAE

Leggi

Dipartimento e Campus

Esiti Esami di Stato - sessione autunno 2021

Leggi

Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente

  • Amministrazione trasparente
  • Staff

CONTATTI

Via dell'Università 16, 35020 Legnaro (PD)
Tel. +39 049 827 2664 / 2881
Fax +39 049 827 2784
  • dipartimento.dafnae@pec.unipd.it Posta Elettronica Direzione: direzione.dafnae@unipd.it
  • Per segnalazioni contattare il webmaster: webmaster.dafnae@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2022 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy