Start Cup Padova 2024

Agri-E (Lorenzo Favaro, Ameya Pankaj Gupte, Rosemary Cripwell e Rebecca My) è un progetto di startup innovativa che vuole trasformare gli scarti del riso in bioetanolo sostenibile attraverso un processo di fermentazione avanzato, il Consolidated BioProcessing (CBP) con ceppi di lievito ingegnerizzati sviluppati dalle Università di Padova e di Stellenbosch. Il cambiamento climatico sta aumentando sempre più la percentuale di scarti del riso con notevoli ripercussioni economiche per le riserie. La possibilità di convertire uno scarto in un carburante è un’opportunità per le riserie per trarre vantaggio da una situazione sfavorevole. Il progetto ottimizza l'efficienza e riduce i costi di produzione di bioetanolo fino al 30%. AgriE mira a ridurre le emissioni di carbonio e a promuovere l'autosufficienza energetica nelle aziende agricole italiane, sostituendo parte dei 3 miliardi di litri di gasolio consumati ogni anno in agricoltura. Ad oggi sono già state condotte prove di laboratorio (TRL 4) e si è ottenuto un investimento a copertura di un PoC da Cassa Depositi e Prestiti con l'obiettivo di implementare la tecnologia direttamente nelle riserie, creando un sistema energetico circolare e sostenibile e contribuendo al bilancio economico ed ambientale sostenibile delle riserie.