Personale docente

Maria Giordano
Ricercatore a tempo determinato di tipo B
AGRI-02/A
Indirizzo: VIALE DELL'UNIVERSITA', 16 - LEGNARO PD . . .
E-mail: maria.giordano@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Mercoledi' dalle 9:00 alle 15:00
presso Campus di Conegliano
E' preferibile contattare il docente via mail prima del ricevimento
Curriculum
Maria Giordano è ricercatrice a tempo determinato (tipo B) presso il Dipartimento di Agraria, Alimentazione, Risorse Naturali, Animali e Ambiente –Università degli Studi di Padova da maggio 2024 nell’SSD AGRI-02/A Agronomia e coltivazioni erbacee. Nel 2008 ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Biologiche presso l’Università Degli Studi di Napoli Federico II e nel 2012 ha conseguito il Dottorato in Biologia Applicata presso l’Università Degli Studi di Napoli Federico II. Dal 23-07-2012 al 14-09-2012 è stata Short-Term-Scholar per attività di ricerca nell’ambito del progetto “National Resources Inventory (NRI) Soil Monitoring Network”, presso il laboratorio del Dr. Stephen Ogle, Department of Natural Resources- Colorado State University, Fort Collins, Colorado (USA).
Dal 2013 fino a febbraio 2023 ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali finanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ed Europea (ESA), presso Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sito in Portici (NA). Nell’ambito di tali progetti si è occupata di coltivazione delle piante in ambiente controllato, misure eco-fisiologiche, analisi biochimico-nutrizionali di diverse specie vegetali, determinazione dei parametri qualitativi delle produzioni, nutrizione idrica e minerale delle piante, tecniche di concimazione.
I suoi principali interessi di ricerca sono: studio dell’erosione dei suoli collinari, meccanismi di accumulo di carbonio nei suoli, smart fertilizers, cover crop, biostimolanti, metabolismo secondario delle piante, risposta fisiologica delle piante agli stress abiotici.
Dal 2024 è socio ordinario della Società Italiana di Agronomia (SIA). È membro dell’Editorial Board della rivista Agriculture MDPI (ISSN: 2077-0472), category rank: Q1: Agronomy; Guest Editor della Rivista Agriuculture MDPI (ISSN 2077-0472), Special Issue: “Plant Secondary Metabolism as a Response to Single or Multiple Stress”. Section Agricultural Product Quality and Safety; Guest Editor della rivista Plants MDPI (ISSN 2223-7747), Special Issue:“Morphological, Physiological, Metabolic, and Genetic Aspects of Eustress in Horticultural Crops”. Section Plant Physiology and Metabolism.
È coautrice di 74 articoli ISI/SCOPUS (2726 citazioni; H-index 33). Ha partecipato a diversi convegni nazionali e internazionali.
Pubblicazioni
Pubblicazioni (2022-2024):
Golin M. F., Giannini V., Bagarello M., Vernaza Cartagena W. C., Giordano M., Maucieri C. (2024). Processing Tomato and Potato Response to Biostimulant Application in Open Field: An Overview. AGRONOMY, vol. 14, 2699, ISSN: 2073-4395, doi: 10.3390/agronomy14112699 (Q1)
Rai, Gyanendra Kumar, Khanday, Danish Mushtaq, Kumar, Pradeep, Magotra, Isha, Choudhary, Sadiya M., Kosser, Rafia, Kalunke, Raviraj, Giordano, Maria, Corrado, Giandomenico, Rouphael, Youssef, Pandey, Sudhakar (2023). Enhancing Crop Resilience to Drought Stress through CRISPR-Cas9 Genome Editing. PLANTS, vol. 12, 2306, ISSN: 2223-7747, doi: 10.3390/plants12122306 (Q1)
Ciriello, Michele, Formisano, Luigi, El-Nakhel, Christophe, Zarrelli, Armando, Giordano, Maria, De Pascale, Stefania, Kyriacou, Marios, Rouphael, Youssef (2023). Iodine biofortification of four microgreens species and its implications for mineral composition and potential contribution to the recommended dietary intake of iodine. SCIENTIA HORTICULTURAE, vol. 320, 112229, ISSN: 0304-4238, doi: 10.1016/j.scienta.2023.112229 (Q1)
Fatima Ezzahra Chouyia, Nunzio Fiorentino, Youssef Rouphael, Valeria Ventorino, Taoufiq Fechtali, Donato Visconti, Eugenio Cozzolino, Mohamed Idbella, Maria Giordano, Massimo Fagnano (2022). Assessing the effect of P-solubilizing bacteria and mycorrhizal fungi on tomato yield and quality under different crop rotations. SCIENTIA HORTICULTURAE, ISSN: 0304-4238, doi: 10.1016/j.scienta.2021.110740 (Q1)
Maria Giordano, Christophe El-Nakhel, Petronia Carillo, Giuseppe Colla, Giulia Graziani, Ida Di Mola, Mauro Mori, Marios C. Kyriacou, Youssef Rouphael, Georgios A. Soteriou and Leo Sabatino (2022). Plant-Derived Biostimulants Differentially Modulate Primary and Secondary Metabolites and Improve the Yield Potential of Red and Green Lettuce Cultivars. AGRONOMY, vol. 12, ISSN: 2073-4395, doi: 10.3390/agronomy12061361 (Q1)
Tesi proposte
1. Impatto della pioggia sull’erosione del suolo nei vigneti in pendenza
2. Biostimolanti e loro meccanismi di azione
3. Le sistemazioni idraulico-agrarie del territorio di Valdobbiadene
4. Multifunzionalità delle cover crop nell’agro-ecosistema vigneto
5. Effetti del sovescio sulla disponibilità di azoto per il vigneto