foodsciphd2013

Workshop

XVIII WORKSHOP
ON THE DEVELOPMENTS IN THE ITALIAN
PHD RESEARCH ON FOOD SCIENCE
TECHNOLOGY AND BIOTECHNOLOGY

Conegliano, 25-27 Settembre 2013


Il libro degli atti (proceeding book) è disponibile anche in versione e-book  al sito
http://www.libreriauniversitaria.it/18th-workshop-on-developments-italian/libro/9788897385684



  CAMPUS

La storia del vino a Conegliano inizia con l’istituzione nel 1769 delle Accademie di Agricoltura volute dalla Repubblica di Venezia.

Nel 1868 grazie al professore di chimica Antonio Carpenè e all’abate Felice Benedetti presidente del Consorzio agrario locale, viene fondata a Conegliano la Società Enologica Trevigiana che inizierà una vera e propria rivoluzione vitivinicola.

La Scuola di Viticoltura ed Enologia di Conegliano nasce qualche anno più tardi, nel 1876, ad opera sempre di Antonio Carpenè e dell’ingegnere Giovanni Battista Cerletti. Nel 1923 sempre nell’ambito della Scuola Enologica viene fondata la Stazione Sperimentale di Viticoltura convertita nel 1967 in Istituto Sperimentale per la Viticoltura (l’odierno CRA-VIT ). Nel 1933 la Scuola diventa “Istituto Tecnico Agrario specializzato per la viticoltura e l’enologia” oggi Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "G.B. Cerletti" con ordinamento speciale per la viticoltura e l’enologia.

Nel 1999 l’agenzia regionale Veneto Agricoltura costituisce presso la Scuola enologica il Centro Regionale per la Viticoltura, l’Enologia e la Grappa (CeRVEG), l’ultimo nato tra i Centri sperimentali gestiti da Veneto Agricoltura. Nel centro sono presenti celle climatizzabili per prove di microvinificazione e un laboratorio di analisi, per il monitoraggio dei parametri enologici.
Fiore all’occhiello del Centro è la Distilleria Sperimentale per la grappa, unica in Italia, gestita in collaborazione con l’Istituto Grappa Veneta (IGV) e la Scuola Enologica e dove si svolge sia attività sperimentale che didattica.

Nel 2001 l’Università degli studi di Padova, presso la Scuola Enologica,  attiva il Corso di Laurea triennale in “Scienze e tecnologie viticole ed enologiche” e nel 2003 l’odierno il corso di Laurea Magistrale in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli in consorzio con  gli atenei di Udine e Verona. Il Corso Magistrale interateneo partecipa al consorzio internazionale EMaVE-Vinifera per il rilascio del European Master in Viticolture and Enology, assieme ad altri cinque partner (SupAgro Montpellier, Francia, coordinatore; Hochschule RheinMain, Geisenheim, Germania; Universidad Politecnica de Madrid, Spagna; Universidade Politecnica Lisboa, Portogallo; Consorzio interateneo per la laurea magistrale in Scienze viticole ed enologiche, Università di Torino, Milano, Palermo, Sassari, Foggia). Il Master EMaVE-Vinifera (www.vinifera-euromaster.eu) è finanziato dal  Programma europeo Erasmus Mundus.

Nel 2003 l’ateneo patavino fonda il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE - www.scuolaenologica.unipd.it) con lo scopo di coordinare la ricerca universitaria nel settore della viticoltura dell’enologia e del mercato vitivinicolo presso la sede di Conegliano. Negli ultimi 5 anni (2008-2012) CIRVE ha coordinato circa 40 progetti di ricerca e due Master di I livello (“Challenge” e “Tecnica e comunicazione dei vini spumanti”). Dal 2012 CIRVE partecipa a OENOVITI INTERNATIONAL (www.oenoviti.univ-bordeauxsegalen.fr), network che ha lo scopo di promuovere la ricerca e la formazione in ambito dottorale e post dottorale nel settore dell’enologia. Il coordinamento della rete è affidato all’ Università di Bordeaux-Segalen a cui fanno capo 37 Isitutuzioni di ricerca  (Università e Centri) tra i più importanti a livello mondiale nel settore dell’Enologia e della Viticoltura.

ORGANIZZAZIONE

Oggi il Campus di Conegliano comprende:

  • Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE) dell’Università degli studi di Padova
  • Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "G.B. Cerletti"
  • Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura - Centro di Ricerca per la Viticoltura  (CRA – VIT)
  • Centro Regionale per la Viticoltura, Enologia e Distillati (Veneto Agricoltura)
  • Fondazione per l’Insegnamento Enologico ed Agrario

FACILITIES

  • Cantina sperimentale di microvinificazione dotata di mini-autoclavi (30 l) per la spumantizzazione   
  • Impianto sperimentale di distillazione per la produzione della grappa
  • Laboratorio di enologia e chimica enologica
  • Laboratorio microbiologia e genetica microbica
  • Laboratorio di  analisi sensoriale (30 postazioni) con panel addestrato per la valutazione sensoriale dei vini.

  PRESENTAZIONE DELL'EVENTO

L’innovazione è elemento essenziale per l’affermazione dell’industria alimentare italiana, al fine di soddisfare le esigenze di qualità e sicurezza che i consumatori richiedono in modo sempre più convinto. Questo obiettivo è difficilmente raggiungibile in assenza di una seria esperienza di ricerca scientifica che trova nell’attività dell’Università il punto di alta espressione.

In particolare la ricerca che viene svolta nell’ambito dei progetti di dottorato, proprio perché affidata a giovani studiosi che per la prima volta mettono alla prova le loro attitudini scientifiche, è quella con maggiore carattere di originalità e impatto.  Migliorare la formazione dei dottorandi per garantire in futuro una maggiore qualità della ricerca è sicuramente uno degli scopi principali dell’università italiana. Per questi motivi, nel campo delle scienze alimentari circa 20 anni fa è stata fondata una rete nazionale di dottorati in "Scienze e tecnologie degli alimenti" che riunisce, ad oggi, 23 sedi universitarie italiane presso le quali è attivo un dottorato di ricerca che abbia come oggetto il settore alimentare. Per il numero di sedi partecipanti, di dottorandi e ricercatori coinvolti è una realtà unica nel suo genere, che non trova eguali in altri settori della ricerca nazionale. Momento centrale dell’attività della rete è la promozione e l’organizzazione di un evento che si svolge, a cadenza annuale, con grande valenza formativa per i dottorandi italiani. Si tratta di un convegno a loro dedicato durante il quale i giovani studiosi hanno la possibilità, spesso per la prima volta, di esporre i risultati della loro ricerca e confrontarsi con altri giovani ricercatori e docenti di grande esperienza sia italiani che stranieri.

Convinti che questo tipo di iniziativa sia uno dei migliori modi per far crescere  e formare i futuri esperti del settore alimentare italiano, presentiamo la XVIII edizione del “Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science, Technology and Biotechnology“ organizzato dalle Università di Padova e Udine. L’evento si svolgerà dal 25 al 27 settembre 2013 presso il Campus Universitario dedicato alla viticoltura e all’enologia che l’ateneo patavino ha fondato a Conegliano, nel cuore di un’importante e famosa regione vitivinicola veneta.

 

Il Comitato Organizzatore


___________________________________________

INFO

  Date importanti

Per il migliore esito del Workshop è importante che tutti rispettino le scadenze che sono riportate in questa pagina e che potete stampare.

Il Comitato organizzatore del Workshop ringrazia fin da ora tutti quanti contribuiranno fattivamente all’evento, osservando scrupolosamente le deadline. In caso di dubbi, inviare una mail al seguente indirizzo: info.foodsciphd2013@gmail.com.

  • Entro il 15 maggio  i Coordinatori dei Corsi di Dottorato oppure i Direttori delle Scuole (o, se invece è coinvolto un singolo Indirizzo della Scuola, i Coordinatori di Indirizzo) sono invitati a compilare  il modulo di segnalazione dottorandi con tutte le indicazioni richieste e ad inviarlo all’indirizzo e-mail submission.foodsciphd2013@gmail.com (oggetto: segnalazione dottorandi). Nei casi dubbi è preferibile comunque indicare il nome del dottorando e il titolo del suo contributo segnalandolo con un punto interrogativo.
  • Entro il 30 maggio  chiunque intenda prendere parte al Workshop è pregato di compilare il modulo di iscrizione  in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo e-mail submission.foodsciphd2013@gmail.com (oggetto: iscrizione). I Coordinatori dei Corsi e i Direttori delle Scuole (o eventualmente i Coordinatori di Indirizzo) sono caldamente invitati a vigilare affinché tutti i dottorandi, i tutor, i cotutor e tutti i docenti interessati siano informati e provvedano alla compilazione del modulo in tempo. Si raccomanda di iscriversi solo se si ha la certezza di partecipare.
  • Entro il 15 giugno devono giungere tassativamente all’indirizzo  e-mail submission.foodsciphd2013@gmail.com i contributi dei dottorandi che parteciperanno al Workshop e che saranno pubblicati nel volume. E’ richiesto di inviare i contributi separati per anno di corso, 1° anno 2° anno, 3° anno (Oggetto del messaggio: Contributi_#_anno_ nome sede). Responsabile dell’invio è, ancora una volta, il Coordinatore del Corso oppure il Direttore della Scuola (o eventualmente il Coordinatore di Indirizzo) che dovranno vigilare affinché i contributi rispettino integralmente le Linee Guida per la presentazione dei contributi condivise dal Coordinamento nazionale. Questa è la scadenza più importante che non può in alcun modo essere derogata. Il contributo deve essere inviato solamente dai dottorandi che intendono partecipare al Workshop.

  Invio contributi

I testi dei contributi dei dottorandi (Oral Communications, Posters e PhD Dissertation Projects) salvati come file .doc (non saranno ammessi file .pdf) e preparati seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nelle Linee Guida per la presentazione dei contributi, devono essere inviati via e-mail a submission.foodsciphd2013@gmail.com (porre nell’Oggetto del messaggio: Contributi_ nome sede), entro il 15 giugno 2013, dal Responsabile di ciascun Corso o Scuola di Dottorato (Direttore della Scuola, Coordinatore del Corso, dell’Indirizzo, del Curriculum o Delegato) previo controllo  della rispondenza dei requisiti di merito e di forma. Saranno purtroppo esclusi tassativamente i lavori non pervenuti o non revisionati per tale data.
 A ciascun coordinatore di sede o responsabile di indirizzo verrà inviata notifica via mail dell’avvenuta ricezione dei rispettivi contributi ed, in seguito, di accettazione. Nel caso di mancata ricezione della notifica gli interessati sono pregati di rivolgersi per chiarimenti al Comitato Organizzatore del Workshop.

Per espletare in pieno l’attività formativa del Workshop il dottorando, oltre a consentire l’invio tempestivo del proprio contributo, deve effettuare la presentazione orale/poster e discuterla in aula o dinanzi ai due docenti valutatori (referees) nel caso dei poster. Pertanto, i coordinatori e i responsabili di indirizzo sono invitati a non inviare il contributo dei dottorandi che non potranno prendere parte al Workshop.

  Come arrivare

 

 

 
 Coordinate GPS: 45°52'49.00N  12°17'3.00E 

 

 

 


IN TRENO: linea Venezia-Udine; Venezia –Belluno (via Conegliano)

IN AEREO: gli aeroporti più vicini sono Venezia e Treviso.

  • Dall’aeroporto di Venezia (Marco Polo): un servizio di bus porta alla stazione di Venezia Venzia-Mestre. Link alla tabella orari. Dalla stazione di Mestre si prende il treno in direzione Udine oppure Belluno.
  • Dall’aeroporto di Treviso (Canova) : la linea 6 di autobus (www.ACTT.it) conduce in 15-20 min alla Stazione Ferroviaria di Treviso (fermata De Gasperi). Dalla stazione di Treviso si prende il treno in direzione Udine oppure Belluno.

Dalla stazione di Conegliano

All’uscita dalla stazione ferroviaria proseguire dritti sul viale fino al semaforo. Girare a sinistra e proseguire fino alla rotonda. Proseguire dritti per viale Spellanzon fino al secondo semaforo dove si gira a destra in via Zamboni. La seconda strada sulla destra è via G. Dalmasso. La prima entrata sulla sinistra porta al parcheggio dell’edificio detto “Aule Nuove” dove si tiene il convegno.

Il percorso richiede circa 20’ a piedi.

IN AUTO:

A27 Venezia-Belluno, uscita Conegliano

A28 Portogruaro-Conegliano

Dall’autostrada

All’uscita dell’autostrada proseguire dritti fino all’incrocio dove girerete a destra. Continuare dritti fino al semaforo al quale si gira a sinistra. Proseguire per questa strada (viale Italia) fino ad una doppia rotonda nella quale si tiene sempre la destra. Dopo circa 300 metri, al semaforo girate a sinistra per via F. Zamboni La seconda strada sulla destra è via G. Dalmasso. La prima entrata sulla sinistra porta al parcheggio dell’edificio detto “Aule Nuove” dove si tiene il convegno

 


___________________________________________

MODULISTICA


___________________________________________

  ORGANIZZAZIONE

COMITATO SCIENTIFICO

G.P. Andrich (Univ. di Pisa); F. Brighenti (Univ. di Parma); M. Budroni (Univ. di Sassari);  C. Cavani  (Univ. di Bologna);  S. Cavella (Univ. di Napoli);  F. Clementi (Univ. Politec. delle Marche); V. Corich (Univ. di Padova); M. A. Del Nobile (Univ. di Foggia); M. Esti (Univ. di Viterbo); M.G. Fortina (Univ. di Milano);  N. Frega (Univ. Politec. delle Marche); V. Gerbi (Univ. di Torino); M. Gobbetti (Univ. di Bari); M. Lucisano (Univ. di Milano); E. Marconi (Univ. di Campobasso); M. Moresi (Univ. di Viterbo); M.A. Pagani (Univ. di Milano); E. Parente (Univ. di Potenza); M. Poiana (Univ. di Reggio Calabria);  A. Pulvirenti (Univ. di Modena e Reggio Emilia); A. Sensidoni (Univ. di Udine); M. Servili (Univ. Perugia); A. Silva (Univ. Cattolica Sacro Cuore, Piacenza);  G. Spagna (Univ. di Catania); G. Suzzi (Univ. di Teramo); A. Verzera (Univ. di Messina);  B. Zanoni (Univ. di Firenze)

COMITATO ORGANIZZATORE

Università di Padova

Viviana Corich, Andrea Curioni, Alessio Giacomini, Anna Lante, Simone Vincenzi

Università di Udine

Walter Baratta, Emilio Celotti, Carla Da Porto, Lucilla Iacumin, Sabrina Moret, Donatella Peressin, Alessandro Sensidoni, Franco Tubaro

EXECUTIVE STAFF
Barbara Bovo, Milena Carlot, Diana Gazzola, Chiara Nadai, Laura Treu, Chiara Vendramini, Veronica Vendramin,  Alessia Viel

SITO WEB
Simone Guzzon, Alberto Pasimeni

  SPONSOR

 

 

Anton Paar GmbH

www.anton-paar.com

 

 

.Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsor:logo-ausonia-rid-1.jpg

AUSONIA Consulting s.r.l.

ausoniaconsulting.org

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsor:logo Maschio outline black.jpg

Cantine Maschio

www.cantinemaschio.it

 

Cantina Bortolomiol S.p.A.

www.bortolomiol.com

Consorzio di Tutela Conegliano Valodobbiadene Prosecco Superiore DOCG

www.prosecco.it

 

Macintosh HD:Users:corich:Desktop:03_CONSORZIOPROSECCO_TMK_4Cromiai.jpg

Consorzio di Tutela  Prosecco DOC

www.discoverproseccowine.it

Consorzio di tutela Vini Venezia

www.consorziovinivenezia

 

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsor:3-marchi.eps

Ecor NaturaSì

S.p.A.

www.ecor.it

 

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsorUNIUD:Logo EVER INTEC alta risoluzione.jpg

Ever s.r.l.

www.everintec.it

 

Macintosh HD:Users:corich:Desktop:foss_italy gif.ashx.gif

Foss Italia

www.foss.com

 

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsor:GSICA.png

GSICA

packlab-jessica.it

Più in forma

www.piuinforma.it

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsorUNIUD:Logo con bordo (25x25 300dpi) - fondo biancoQi.jpg

Qi technologies

 

www.qitech.it

Roberto Industria Alimentare s.r.l.

 

www.robertoalimentare.com

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsor:LogoLast3A.jpg

SIMTREA

 

www.simtrea.org

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsor:logo_SISTAL.gif

SISTAl

www.sistal.org

Macintosh HD:Users:corich:Dropbox:Workshop2013:CelottiWS:LogoSponsorUNIUD:SIVE-alta ris.png

SIVE

 

www.vinidea.it/sive

 

 



Sede: Via Zamboni, 18 - Conegliano (TV)

email: info.foodsciphd2013@gmail.com



g3788_560.png